Come avevamo fatto lo scorso mese
di ottobre per la vicenda della staffetta partigiana Rita Zanotti (Renée) di
Villadossola, un'altra bella uscita delle "Copertine di M.me Webb"
(che non mancano mai l'appuntamento originale e lontano dalla retorica per
'commemorare' il 25 Aprile o altre significative date), ci dà modo di proseguire
questa particolare collaborazione divulgativa riportando oggi il documento
riguardante la figura del giovane resistente ossolano Ferruccio Marchioni, nome
di combattente Bull, ucciso in battaglia sulle alture di Viganella l'11 Aprile
1945. Studente al Rosmini di Domodossola, a diciassette anni Marchioni eseguì
un compito in classe su Leopardi che ben si addice al suo spirito ribelle e
alla scelta che lo portò non molto più tardi a sacrificarsi per sconfiggere il
nazifascismo. Dopo il profluvio televisivo enfatico e ipocrita riguardante il
settantesimo anniversario della Liberazione, continuiamo così a 'ricordare' a
modo nostro, riportando dunque di seguito il testo di quel componimento, così
come è apparso sulle "Copertine".
La Red azione
Il compito in classe di Bull



Per visionare gli spezzoni del film "Quaranta giorni di libertà" sull'epopea della Repubblica partigiana dell'Ossola, cliccare su questo link:
http://pqlascintilla.ilcannocchiale.it/2012/04/23/un_25_aprile_con_il_prof_gianf.html