Dieci anni di cultura a Piedimulera (VB).
L’Associazione “Laborart” è nata nel 2005 per iniziativa di Paca Ronco e Silvia Curatitoli. Molti sono gli eventi ospitati: mostre di pittura e scultura, installazioni, momenti musicali, conferenze e...
View ArticleMARIA VITTORIA SPINOSO: IL VOLO DEL CUCULO
Anticipata da una breve recensione di Giuseppe Possa, pubblichiamo la prefazione di Elena Benfante al libro di Maria Vittoria Spinoso (“Il volo del Cuculo”, Ed. Creaking Woods Libri – Palermo, 2015 -...
View ArticleMOSTRA DI GIULIO ADOBATI A DOMODOSSOLA
dal 27 giugno al 5 luglio 2015 DOMODOSSOLA - “Periferie del corpo e oggetti vari” s’intitola la mostra che Giulio Adobati aprirà al pubblico sabato 27 giugno alla Cappella Mellerio, in piazza...
View ArticleGLADYS SICA: PITTRICE, SCULTRICE E POETESSA
Italoargentina, si è formata nel fermento culturale di Buenos Aires, la sua città natale. Approdata in Italia alla ricerca delle proprie radici, sta esponendo con successo un po’ ovunque. Scolpite,...
View ArticleFAUSTO PAGLIANO: UN ARTISTA “DI ECHI E DI SPECCHI”
Formatosi nelle sperimentazioni culturali e sociali degli anni Sessanta e Settanta, le sue ricerche artistiche spaziano tra pittura, scultura, fotografia, design, grafica ed elaborazioni al computer....
View ArticlePREMIAZIONE CONCORSO BOGNANCO TERME 2015
Domenica 26 luglio 2015 alle ore 15.30, al Padiglione Rubino di Bognanco Terme, saranno premiati i vincitori del Concorso Bognanco 2015 (info: premiobognanco@.libero.it – cell. 3356380339). La giuria...
View ArticleMostra di Ludmilla Radchennko a Milano
Non potevo declinare l’invito dell’amico Massimo Caramani per accompagnarlo all’inaugurazione della mostra di Ludmilla Radchenko all’Alson Gallery di via S. Maurilio 11, un elegante spazio d’arte nel...
View ArticleIl 'poeta' Gianfranco Contini "interpretato" dal prof. Enrico Margaroli (con...
Proseguendo nel proposito di commemorare il venticinquesimo anniversario della scomparsa - avvenuta a Domodossola nel 1990 - del nostro illustre conterraneo Prof. Gianfranco Contini, abbiamo deciso di...
View ArticleIL SOCIALE, IL MITICO E IL PRIVATO NELLA PITTURA DI ANGELO DEL DEVERO
Angelo del Devero, nonostante l’età, ancora oggi continua a esternare una vitalità creativa davvero invidiabile, che sicuramente ha temprato quassù tra le nostre montagne, quando da ragazzo ha seguito...
View ArticleRicordo del poeta Roberto Luciano Tàpparo
E’ venuto a mancare, venerdì 25 luglio a Milano, il poeta e amico Roberto Luciano Tàpparo. Era nato nel 1933 a Salassa nel Canavese e si era poi trasferito capoluogo lombardo dove aveva insegnato...
View ArticleLa scomparsa dell'amico Filippo Crea
La sua proverbiale meticolosità, che sarebbe negli anni diventata caratteriale nelle 'cronache' giornalistiche ossolane di cui fu apprezzato estensore in particolare nel settimanale "Eco risveglio",...
View ArticleElisa Contardi: Il mistero della baita del cervo rosso
E’ ambientato in Valle Bognanco il terzo romanzo della scrittrice pavese, che ha al suo attivo anche una raccolta di poesie.Elisa Contardi, poco più che ventenne (è nata a Broni, in provincia di...
View ArticleAdriana Pedicini: “Il fiume di Eraclito” Ed. Mnàmon – Milano, 2015 – pg. 95
<<Istantanee di vita/ a fermare il tempo,/ amore della vita/ che lenta scivola nel rimpianto,/ timore della morte/ e nessun rimedio per fermarla./ Crogiuolo di mille domande/ sulle ali di una...
View ArticleGIANLUCA RIPEPI: MOSTRA A MASERA (VB) dal 9 al 20 settembre 2015
MASERA - Sarà inaugurata mercoledì 9 settembre, alle ore 20, con la presentazione dello scrittore Giorgio Rava, la mostra “Testimonianza di un gesto” di Gianluca Ripepi. L’esposizione sarà visitabile...
View ArticleIl Vassalli 'famigliare' nel ricordo dell'amico Franco Esposito
Era considerato uno dei maggiori scrittori italiani ed europei viventi e la candidatura ufficiale al Nobel per la letteratura 2015 aveva confermato il prestigio raggiunto da Sebastiano Vassalli, al...
View ArticleGiulia Sollazzo e la sua arte foto-digitale.
Graphic disegner di professione, Giulia Sollazzo s’interessa anche di altri aspetti dell’arte: dalla pittura alla fotografia, in particolare quella digitale, con cui le piace cogliere istantanee che,...
View ArticleMostra GIULIO ADOBATI e MAX FERRARO
Spazio Museale (ex cinema) di VilladossolaEspongono GIULIO ADOBATI e MAX FERRARO “La dimensione del nudo femminile: Mito-psico-tecnologigo” dal 26 settembre al 4 ottobre 2015. VILLADOSSOLA – Sabato 26...
View ArticleMOSTRA DI SEBASTIANO PARASILITI A DOMODOSSOLA Palazzo Mellerio dal 2 al 14...
DOMODOSSOLA – Per la prima volta il pittore Sebastiano Parasiliti espone in uno spazio pubblico di Domodossola e precisamente a Palazzo Mellerio, in piazza Rovereto 4. La personale, patrocinata dal...
View ArticleIPERLIBRO IPERLIBRO 2015 - BORGOMANERO (NO)
IPERCOOP di BORGOMANERO, via della Repubblica 1, (info Ipercoop di Borgomanero: 0322-865368)BORGOMANERO - Portare la cultura, quella alta, nei centri commerciali. E’ questa la scommessa di IperLibro,...
View ArticleMARIO BORGNIS: NON GIOCARE CON IL FUOCO.
Romanzo edito da “Il rosso e il blu” - S. Maria Maggiore (VB) Dopo il successo di “Morte in un sorriso”, uno scorrevole romanzo ambientato in Ossola tra giallo e noir, il...
View Article